RINNOVO ISCRIZIONE ALBO ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2015

    Ricordiamo agli ISCRITTI che il versamento per il rinnovo dell’iscrizione deve essere effettuatoTASSATIVAMENTE entro il 28 FEBBRAIO 2015.  Dopo tale data verrà applicata una mora di € 5,00. Anche per il 2015, la quota ammonta ad € 150,00. Il versamento potrà essere effettuato: – tramite bollettino di c/c postale n. 13457106 intestato a “Ordine Farmacisti della Provincia di Torino”, indicando cognome, nome, causale: quota albo 2015 – tramite bonifico bancario sul c/c postale (IBAN IT38 Q076 0101 0000 0001 3457 106) intestato a Continue reading →

PREMIAZIONE ORDINE FARMACISTI

Si comunica che l’8 Febbraio 2015 si svolgerà la premiazione dei colleghi con 50 e 60 anni di Laurea. Saranno inoltre premiati i neoiscritti laureati con 110 e lode, i colleghi che hanno conseguito il Master in Farmacia Territoriale e a seguire il “Giuramento” dei nuovi iscritti. La manifestazione si terrà presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito – Corso Vinzaglio 6, Torino – come da programma allegato. Nell’ambito della manifestazione si svolgerà un interessante convegno dal titolo “La professione farmaceutica e la sanità nei tempi passati” Continue reading →

Avviso di mobilità

AVVISO DI MOBILITA’ – area C – 02/01/2015 AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 COMMA 2 BIS DEL D.LGS. N. 165/2001 E S.M.I. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE” AREA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, TEMPO PIENO Scarica bando

Graduatoria concorso a sedi

GRADUATORIA CONCORSO A SEDI – 12/12/2014 LA GRADUATORIA DEL CONCORSO A SEDI DELLA REGIONE PIEMONTE SI TROVA ALLA PAGINA CONCORSI RAGGIUNGIBILE DOPO IL LOGIN DISPONIBILE PER GLI UTENTI REGISTRATI

PROGETTO TOSSICO (IN)DIPENDENZA

PROGETTO TOSSICO IN-DIPENDENZA Quest’anno si parte dall’Istituto Tecnico Commerciale “Galilei” di Avigliana. Tappa successiva, nel mese di novembre, sarà l’Istituto Gioberti di Torino. Altre 4 scuole per un totale di 20 classi verranno “visitati” entro dicembre. Invitiamo tutti i colleghi titolari e collaboratori, territoriali o ospedalieri ad assistere ad uno di questi appuntamenti, magari nella scuola vicina alla propria farmacia. Contattate la segreteria per ulteriori informazioni.

CONVEGNI MASTER: EX-OSP2 e Farmacia di Comunità: I necessari approfondimenti per dispensare consapevolmente medicinali innovativi

Da oltre 4 anni la Regione Piemonte ha adottato il sistema della Distribuzione per Conto (DPC) per erogare in regime di SSN la maggior parte dei medicinali del PHT. Il numero di confezioni dispensate in farmacia in Piemonte nel 2013 è stato di poco inferiore ai 2 milioni, oltre il doppio di quelle distribuite l’ultimo anno prima dell’avvento della DPC. Nel 2014 la DPC verrà applicata in via sperimentale anche sui medicinali ex OSP2, riclassificati in A-PHT con Determinazione AIFA 2/11/2010, senza remunerazione per le Continue reading →

CONVEGNI MASTER: Una nuova farmacia una nuova remunerazione

La progressiva ed inarrestabile contrazione delle risorse finanziarie destinate al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) rende urgente una riflessione approfondita che abbia per oggetto la riorganizzazione dei percorsi assistenziali nel nostro Paese. Nell’ambito di tale improcrastinabile riorganizzazione che deve prevedere anche il riassetto del sistema delle cure territoriali, la farmacia può assumere un ruolo strategico importante. Se infatti da un lato è in corso una progressiva deospedalizzazione delle cure a favore di una assistenza centrata sulle strutture presenti sul territorio, dall’altro la farmacia si pone come Continue reading →

CONVEGNI MASTER: Il Farmacista in farmacia: un ruolo chiave in un servizio sanitario in evoluzione in Europa

Non vi è dubbio che il futuro della farmacia stia cambiando e che il cambiamento sia dettato da fattori diversi fra i quali: -necessità di rivedere le competenze nella sanità: chi fa cosa? -necessità di indirizzare alcune competenze verso il first point of contact: la farmacia; -necessità di evolvere la professionalità del farmacista in una sanità globalizzata e basata sullo scambio digitale, mediante sistemi informatici. -necessità di offrire servizi assistenziali qualitativamente superiori, nonostante un income che si assottiglia poichè il mercato del farmaco cresce a Continue reading →

CONVEGNI MASTER: Le cefalee primarie: diversi approcci terapeutici e gestione delle possibili risposte del farmacista durante l’attività a banco

Grazie alla capillare presenza delle farmacie sul territorio nazionale, il farmacista è la figura sanitaria di riferimento per il cittadino in relazione ai suoi problemi di salute. L’obiettivo del convegno è fornire al professionista le competenze necessarie per la gestione del cliente sia si tratti della corretta spedizione di una ricetta, sia dell’eventuale consiglio su un prodotto o dell’eventuale indirizzamento ad uno specialista. Questa esigenza è ancor più prioritaria anche per il fatto che allo stato attuale nessun prodotto in commercio ascrivibile alle Medicine non Continue reading →