MEDICINE NON CONVENZIONALI

Le disposizioni della legge sono state applicate alle seguenti medicine non convenzionali (MnC): a) agopuntura b) fitoterapia c) omeopatia suddivisa nei seguenti sottoelenchi: omeopatia, omotossicologia e antroposofia. Tra ottobre 2015 e marzo 2016 è stato espletato l’iter per l’istituzione della “Commissione regionale permanente per le discipline mediche non convenzionali” ed in aprile con D.G.R. 24-3041 la suddetta Commissione è stata nominata. Tra aprile e giugno 2016 si sono svolti i lavori della Commissione per la definizione del Protocollo d’intesa tra la Regione e l’Ordine dei Continue reading →

CORSO DI OMEOPATIA PER FARMACISTI

Si comunica agli iscritti che da Gennaio 2018 l’Associazione Culturale Medicina Umanistica con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti di Torino, organizza il Corso di Omeopatia per Farmacisti: patologia, paziente, rimedi. Il responsabile scientifico dr. Federico Audisio di Somma, Presidente dell’Associazione Culturale MU, per rispondere alle esigenze organizzative del farmacista, ha articolato il corso in 10 incontri serali, due martedì al mese da gennaio a maggio 2018. Il corso è stato accreditato ECM per 30 farmacisti e consentirà l’acquisizione di 32 crediti ECM. Quest’anno è inoltre Continue reading →

N. 15 – CHIUSURA UFFICI ORDINE

Si informano gli iscritti che gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico nella giornata di lunedì 24 aprile 2017 e riapriranno mercoledì 26 aprile 2017.

ASLTO2: AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI FARMACOVIGILANZA – VigiFarmaco la nuova piattaforma per la segnalazione online

La S.S.D. Attività Ispettiva Farmacie Territoriali dell’Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino” (ex ASL TO1) organizza il corso: “Aggiornamenti in materia di Farmacovigilanza: VigiFarmaco, la nuova piattaforma per la segnalazione online” L’obbiettivo è fornire una panoramica su “VigiFarmaco”, la nuova piattaforma per la segnalazione online, e insegnare in maniera rapida e semplice come fare una segnalazione di reazione avversa da farmaco in poco tempo. Questa piattaforma è stata identificata da AIFA quale modalità prioritaria di trasmissione delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci, per Continue reading →

ASSEMBLEA E INCONTRO A.F.N.T. – 18 APRILE 2017

Si informa che in data 18 aprile 2017 si terrà l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Farmacisti Non Titolari di Torino abbinata all’incontro con la prof.ssa Donatella Paolino, professore associato di Tecnologia farmaceutica del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica di Catanzaro e delegata Sinasfa. Argomenti della serata saranno il rinnovo del contratto di lavoro, per i dipendenti di farmacia, nell’attuale contesto professionale che vede alle porte l’approvazione del ddl concorrenza, la richiesta corale della categoria di nuovi sbocchi lavorativi per il farmacista  laureato e  l’evoluzione stessa del suo ruolo attraverso la riforma Continue reading →

N. 14 – SANTA MESSA UNIONE FARMACISTI CATTOLICI

L’Unione Cattolici Farmacisti Italiani (UCFI) – sezione piemontese – è lieta di invitare tutti i farmacisti al tradizionale incontro di preghiera in occasione della Pasqua, che si svolgerà sabato 8 aprile presso la cappella dell’ospedale CTO (via Zuretti, 29 – Torino) alle ore 20,45 e sarà guidato da Padre Piero Montagna. Seguirà un incontro conviviale per auguri e comunicazioni, aperto a tutti i soci e simpatizzanti. Per informazioni è possibile contattare Caterina Longo 3288695298 o Paola Aliperta 3338179130, che a nome dell’Unione porgono a tutti Continue reading →