N. 44 – 27 SETTEMBRE 2015 – CONVEGNO “DDL CONCORRENZA: UN NUOVO SCENARIO PER LA FARMACIA”

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino ed il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino – all’interno delle attività del Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo” – organizzano, il prossimo 27 settembre, il convegno “DDL Concorrenza: un nuovo scenario per la farmacia”. Tale convegno si propone di offrire l’opportunità di condividere e discutere gli effetti immediati ed a lungo termine del futuro nuovo scenario per la farmacia. Scarica programma Scarica scheda iscrizione

N. 43 – INVITO PRESENTAZIONE MASTER IN FARMACIA TERRITORIALE “CHIARA COLOMBO” – VI ED.

In riferimento alla newsletter N. 40 si segnala che sono aperte le iscrizioni al Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo” organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Torino e dall’Università degli Studi di Torino. Gli iscritti sono invitati alla presentazione della VI edizione, che si svolgerà il 7 settembre 2015 alle ore 20.00 presso la sala “Il Centro in centro”  di Via Galliari 10A – Torino Masterizzati e masterizzandi delle precedenti edizioni condivideranno, con tutti i colleghi che vogliano partecipare,  la loro esperienza. Adesione entro il 2 Continue reading →

N. 42 – GERUSALEMME “TERRA SANCTA MUSEUM”

Informiamo gli iscritti che l’Ordine sta collaborando con l’Università, il Comune di Torino, l’Associazione pro Terra Sancta, Custodia di Terra Santa,  alla realizzazione del primo museo al mondo sulle radici e presenza cristiana da parte dei Frati Francescani della Custodia in Terra Santa. Il ruolo dell’Ordine e del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino è relativo al contributo tecnico scientifico per l’allestimento di una sala dedicata ai vasi ed agli oggetti dell’antica Farmacia dei Francescani. In allegato la lettera di presentazione Continue reading →

DDL CONCORRENZA: LIBERALIZZAZIONE DEI MEDICINALI DI FASCIA C.

Oltre all’ingresso dei capitali nelle farmacie e alla soppressione del limite delle quattro licenze per ciascun soggetto titolare di farmacia, la prima versione del disegno di legge sulla concorrenza prevedeva – come ulteriore misura di liberalizzazione – la cosiddetta “deregulation” dei medicinali di fascia C. Questi medicinali, secondo la previsione dell’originario disegno di legge, avrebbero potuto essere dispensati anche al di fuori dalle farmacie e precisamente in parafarmacie e supermercati. Peraltro, nella versione definitiva del disegno di legge (attualmente all’esame del Parlamento), questa norma sulla Continue reading →

N. 39 – CORSO ECM “NOTA 66: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA NELL’ORIENTAMENTO TERAPEUTICO DEL DOLORE ACUTO E CRONICO” – ASL TO1 TORINO

Si comunica che il giorno 20 giugno c.a. si svolgerà presso l’HOTEL NH AMBASCIATORI – Corso Vittorio Emanuele, II 104 – Torino il corso ECM, patrocinato dall’ASL TO1 e avente come titolo : NOTA 66 : Appropriatezza prescrittiva nell’orientamento terapeutico al dolore Acuto e Cronico Le modalità d’iscrizione e il programma del corso sono riportati nella locandina allegata alla presente. Scarica locandina

N. 41 – VIOLENZA CONTRO LE DONNE: RUOLO FARMACIA COMUNITÀ

Si informano gli iscritti del progetto “La violenza contro le donne – il ruolo della Farmacia di Comunità”, varato in collaborazione con Enti ed Associazioni del territorio che vede il coinvolgimento attivo delle farmacie nell’intercettare situazioni di disagio e nel fornire supporto alle vittime di violenza. Nei giorni scorsi è stata inviata alle farmacie la comunicazione allegata e del materiale realizzato allo scopo. La formazione dei Colleghi è un elemento portante dell’iniziativa: nel ricordare che il corso relativo si è tenuto lo scorso 13 maggio, Continue reading →