L’Ufficio per la PASTORALE DELLA SALUTE dell’Arcidiocesi di TORINO organizza il convegno: La Nuova Carta degli Operatori Sanitari 20 anni dopo che si terrà Mercoledì 6 dicembre 2017 dalle 15:00 alle 19:00 presso Oratorio Beato Angelo Carletti Via Don Dublino 12 Chivasso (TO) Il corso, accreditato ECM per 5 crediti, rientra obiettivo formativo nazionale di processo n.12 (aspetti relazionali – la comunicazione interna, esterna, con paziente e umanizzazione delle cure) Iscrizioni entro il 3 dicembre 2017. Scarica brochure e scheda di iscrizione
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre organizza per l’a.a. 2017-2018 la IV edizione del Master Universitario di II livello e corso interdipartimentale Economia, Giurisprudenza e Scienza della Formazione dal titolo “Diritto e Management dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari, Ordinamento del Farmaco“. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2018. Per informazioni: Segreteria organizzativa del Master Dipartimento di Giurisprudenza Ufficio Master Via Ostiense, 159, 00154 Roma master.giurisprudenza@uniroma3.it Segreteria didattica mastersociosanitario@uniroma3.it mastersanitarioefarmaceutico@gmail.com http://master.giur.uniroma3.it/offerta-didattica-20172018/master-secondo-livello-20172018/diritto-management-dei-servizi-sanitari-sociosanitari-ordinamento-del-farmaco/
Il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli studi di Perugia, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario di tecnologie farmaceutiche innovative “Tefarco Innova”, organizza per l’anno 2017/18 un Master di II livello in Tecnologie farmaceutiche ed affari regolatori. Scadenza presentazione domande: 12 gennaio 2018 Riferimenti per informazioni: Dipartimento di Scienze farmaceutiche www.dsf.unipg.it Consorzio Interuniversitario Tefarco Innova www.tefarco.unipr.it Dott ssa Luana Perioli tel 0755855133 luana.perioli@unipg.it Dott ssa Maria Gloria Nucci tel 0755855122 mariagloria.nucci@unipg.it Il bando sarà reso pubblico mediante affissione all’Albo on line dell’Ateneo. Il bando e
Continue reading →
Si comunica che è online al link sottostante il video del seminario: “Legge sulla concorrenza: società di capitali, professione e farmacia” tenutosi il 16 ottobre 2017 presso la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica ed incentrato sulle novità introdotte dalla recente approvazione della L. 4 agosto 2017, n. 124 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”. Link del video: http://www.fofi.it/inside.php?pagina=24 Introduzione e moderazione: Sen. Andrea Mandelli – Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani Sen. Luigi
Continue reading →
Il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale della Facolta di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha attivato il Master Universitario di I livello in “Medicine Naturali”. Scadenza presentazione domande: 30 novembre 2017 Per informazioni: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/action/showpage/navpath/DID/content_id/44461/section_id/4433 Scarica locandina
L’Università Cattolica del Sacro Cuore organizza per l’anno accademico 2017-2018 il Master universitario di II livello in “Pharmacy Management: Organizzazione e gestione della farmacia”. Scadenza iscrizioni: 18 dicembre 2017 Ulteriori informazioni: http://altems.unicatt.it/altems-pharmacy-management-organizzazione-e-gestione-della-farmacia-presentazione-4743
Il 4 novembre 2017 si svolgerà a Torino la “Giornata di cultura farmaceutica” promossa dal CISAF, Collegio Indipendente Subalpino per le Arti Farmaceutiche. Proseguendo lungo la linea programmatica dei precedenti convegni, in cui è stata data particolare importanza a tematiche sanitarie coinvolgenti cittadini, medici e farmacisti, anche quest’anno si affronterà un argomento di rilevante interesse; il titolo sarà “Piccola traumatologia tra medico, farmacista e altre figure sanitarie”. Il convegno sarà accreditato per il Programma di Educazione Continua in Medicina con 7 crediti ECM per farmacisti,
Continue reading →
Si informa che l’Unione Tecnica Italiana Farmacisti (UTIFAR) organizza il convegno: “Nuova Tariffa dei medicinali e legge sulla concorrenza: opportunità per la farmacia italiana” che si svolgerà venerdì 10 Novembre 2017 dalle 16 alle 19 e sabato 11 Novembre 2017 dalle 9 alle 18, presso il Centro Congressi Novotel Fiera di Bologna (Via Michelino 73) Scarica programma e scheda di iscrizione
In riferimento alla circolare congiunta Ordine/Associazione n. 187 inviata tramite newsletter n. 40 del 12 Ottobre 2017 l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Torino organizza il corso a titolo gratuito: “Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali” che si terrà in quattro edizioni 8 novembre ore 13:00-15:00 9 novembre ore 13:00-15:00 15 novembre ore 20:00-22:00 20 novembre ore 20:00-22:00 presso “Il Centro in centro” (Via B. Galliari 10A – Torino) Il numero massimo di partecipanti per ogni edizione è di 200
Continue reading →
Il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste con il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti, organizzano un corso di perfezionamento in fitoterapia per l’anno accademico 2017-18. Immatricolazione entro le ore 14:00 del 15 Gennaio 2018. Le domande dovranno pervenire esclusivamente online. Riferimento: http://dsv.units.it/it/postlauream/corso-perfezionamentohttp://www2.units.it/immatricolazioni/perfezionamento/ Scarica informazioni e bando