E’ possibile richiedere l’assegnazione dei crediti ECM per i seguenti corsi:
- “Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali” – novembre 2017 (6 crediti)
- “Pillole di dermatologia” (13 incontri) – anno 2017 (3,5 crediti a serata)
- “La farmacia dei servizi per il controllo delle patologie croniche: Progetto BPCO” – 08/06/2017, 26/09/2017 e 16/11/2017 (5 crediti)
- “L’accoglienza del paziente oncologico e i protocolli cosmetologi di supporto” – 23/11/2017 e 30/11/2017 (4 crediti)
- “La violenza contro le donne: il ruolo della farmacia di comunità” in data 23/05/2018 (5 crediti)
- “Progetto TossicoINdipendenza: dieci anni di esperienze e prospettive” – pomeriggio 22/09/2018 (3 crediti)
- “Ricetta Elettronica Veterinaria (REV): novità dal 1° gennaio 2019” nelle date 29/11/2018, 06/12/2018, 12/12/2018, 14/12/2018 (6 crediti)
- “Progetto ASMA” – 24/10/2018 e 15/11/2018 (5 crediti)
- Convegno “Un nuovo modello di convenzione e remunerazione per la farmacia” – 19/05/2019 (4 crediti)
- Giornata di formazione progetto TossicoIndipendenza – 12/10/2019 (4 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Incontro Ordini/Associazioni su disciplinare nazionale ed accordo regionale – 04/11/2019 (3 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Progetto Prevenzione Serena – 21/01/2020 (2 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Progetto Prevenzione Serena – 22/01/2020 (2 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Progetto Aderenza alla Terapia Farmacologica – Prevenzione primaria dell’ipertensione arteriosa – 28/01/2020 (2 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Progetto Prevenzione Serena – 30/01/2020 (2 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Progetto Aderenza alla Terapia Farmacologica – Prevenzione primaria dell’ipertensione arteriosa – 03/02/2020 (2 crediti)
- Farmacia dei Servizi: Progetto Aderenza alla Terapia Farmacologica – Prevenzione primaria dell’ipertensione arteriosa – 11/02/2020 (2 crediti)
- Medicinali innovativi: opportunità e sfide per la Farmacia di Comunità – 24.09.2022 (4 crediti)
La procedura per l’assegnazione è la seguente:
- Compilare tutti i campi sottostanti e cliccare su “Invia Dati e Genera PDF”
- Cliccare sulla parola “Download” scritta in verde nella barra verde per scaricare il documento PDF compilato
- Firmarlo ed inviarlo accompagnato dalla copia del documento di identità in corso di validità del professionista richiedente alla segreteria dell’Ordine dei Farmacisti via mail a vicepresidente@ordinefarmacisti.torino.it o via fax a 0116504065
SI RICORDA CHE I CREDITI VERRANNO CONFERITI SOLO SE LA PRESENZA E’ STATA REGISTRATA
AIUTO ALLA COMPILAZIONE:
Consulta qui la tabella degli obiettivi formativi per scegliere quello attinente al corso frequentato